

Pagina 6 - Curriculum Vitae di Antonella Baldo Capilvenere
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Teatro Covent Garden Royal Opera House - Londra
Ballerina professionista ospite ai corsi del Corpo di ballo del Royal Ballet di
Londra
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Dal 1978 al 1981
Teatro alla Scala
Ballerina professionista ospite ai corsi del Corpo di ballo del Teatro alla Scala
di Milano
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Dal 1969 al 1993
Scuole di danza professionali con i seguenti docenti internazionali: Tiziano
Mietto - Luciana Novaro - Piera Casbelli - Giuliana Barabaschi - Deborah
Weaver - Geoffrey Cauley - Gerhard Sibbritt - Alexander Minz - David
Sutherland - Ricardo Nunez - Loretta Alexandrescu - Grigore Vintila - Ralph
Paul Haze - Brian & Garrison - Silvie Mougeolle - Christopher Atkins -
Dominique Lesdema.
Corsi di danza classica, danza jazz, repertorio, spagnolo e flamenco, danza
contemporanea
Ballerina professionista
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Dal 1974 al 1977
Istituto Professionale Turistico “E.N.F.A.P.” – Milano
Lingue straniere
Diploma di Hostess e Addetto Agenzie Turistiche
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
MADRELINGUA
Altre lingue
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
Altre lingue
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
Altre lingue
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
ITALIANO
Inglese
buona
buona
buona
Francese
ottima
ottima
ottima
Spagnolo
buona
buona
discreta
PREMI E RICONOSCIMENTI
- Vincitrice del premio
”CAMPIONE PER IL REINSERIMENTO
SOCIALE”
. Il riconoscimento “Il Campione” è rivolto ai campioni della
solidarietà ed è stato consegnato dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia
a undici persone che, a livello nazionale, si sono distinte per solidarietà e
altruismo, lanciando messaggi etici e migliorando il loro ambiente lavorativo
o sociale (febbraio 2012)
- Vincitrice del premio “
MIGLIOR COREOGRAFA 1997”
- SORRISI &
PROGETTI (ottobre 1997)
- Vincitrice del premio
“OSCAR SORRISI”
- SORRISI & PROGETTI
(ottobre 1996)