

Pagina 2 - Curriculum Vitae di Antonella Baldo Capilvenere
all’interno degli istituti di reclusione, Direttore Creativo, Management e
Gestione d’Impresa, stilista di moda (accessori, costumistica teatrale,
abbigliamento), competenze sartoriali.
ATTIVITA’ ARTISTICA:
TELEVISIONE
• Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1979 al 2001
Reti Fininvest, Televisione Svizzera Italiana, altre reti televisive e produzioni
varie
Televisione e media
Contratto a tempo determinato
Attrice:
- “VIVERE” - Soap Opera CANALE 5 - Milano (anno 2001)
- “GABRIELLA E L’EXTRATERRESTRE” - regia di Vittorio Barino - sceneggiato
TELEVISIONE SVIZZERA-ITALIANA – Lugano (anno 1985)
- “ANCHE I RICCHI PIANGONO” con Veronica Castro e Rogelio Guerra -
telenovela messicana (anno 1979)
Assistente coreografa di Marcello Stramacci:
-“DUDU’ DUDU’” con Claudia Mori e Pino Caruso – regia di Guido Stagnaro -
trasmissione RAI 2 - Milano (anni 1989/90)
Ballerina solista:
- “FATE IL VOSTRO GIOCO” con Fabio Fazio, Elvire Audrey, Paolo Maria
Veronica, Roberto Malandrino, Gioele Dix, Sergio Mancinelli, Giobbe Covatta,
Lella Costa, Francesco Paolantoni, Rodolfo Laganà, Daniele Luttazzi, Gianni
Ciardo, Rocco Papaleo, Enzo Iachetti - coreografie di Andrè de la Roche –
regia di Gian Carlo Nicotra - trasmissione RAI 2 - Milano (anni 1988/89)
-“TELE MIKE” con Mike Buongiorno - coreografie di Giuliana Barabaschi -
trasmissione CANALE 5 – Cologno Monzese (anno 1987)
- “ARSENIO LUPIN” - telefilm TELEVISIONE SVIZZERA - Lugano (anno
1987)
- “IO, A MODO MIO” con Gigi Proietti, Rodolfo Laganà, Paola Tiziana
Cruciani, Sandra Collodel e Giorgio Tirabassi - coreografie di Toni Ventura –
regia Eros Macchi - trasmissione RAI 1 - Milano (anno 1986)
- “TV1 ESTATE” con Gianfranco D’Angelo, Paola Tedesco, Olimpia Di Nardo,
Mario Marenco – coreografie di Sebastiano Coppa - trasmissione RAI 1 –
Milano (anno 1984)
- “ECCOCI QUA” - trasmissione RETE 55 - Varese (anno 1984)
- “FANTASTICO 3” con Corrado, Raffaella Carra’, Gigi Sabani, Marina Perzy,
Ramona Dell’Abate, Renato Zero - coreografie di Sergio Iapino – regia di
Enzo Trapani - trasmissione RAI 1 - Milano (anno 1983)
- “QUESTO SECOLO: 1943 E DINTORNI” con Enzo Biagi, Carmen Russo -
coreografie di Buno Telloli - trasmissione RAI 1 - Milano (anno 1983)
- “MACARIO, STORIA DI UN COMICO” - coreografie di Italo Colini – regia di
Vito Molinari - trasmissione RAI 1 - Milano (anno 1982)
- “RIC & GIAN PIU’” - coreografie di Giorgio Vacca – regia di Guido Stagnaro
- trasmissione ANTENNA TRE LOMBARDIA - Legnano (anno 1982)
- “BUONASERA CON AVE NINCHI” - coreografie di John Lay – regia di
Roberto Valentini - trasmissione RAI 2 - Milano (anno 1981)
- “TRE ANNI” con Paola Pitagora - coreografie di Italo Colini, regia di
Salvatore Nocita - sceneggiato RAI - Milano (anno 1981)
- “FRESCO FRESCO” con Barbara D’Urso, Cinzia De Carolis, Marco
Columbro, Gigi Marziali, Patrizia Pilchard - coreografie di Italo Colini – regia
di Siro Marcellini - trasmissione RAI 1- Milano (anno 1980)
- “MADEMOISELLE NITOUCHE” con Elisabetta Viviani, Renzo Palmer, Teo
Teocoli, Ernesto Calindri, Lauretta Masiero, Femi Benussi - coreografie di