1 / 7 Next Page
Information
Show Menu
1 / 7 Next Page
Page Background

Pagina 1 - Curriculum Vitae di Antonella Baldo Capilvenere

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Indirizzo

Telefono

E-mail

Nazionalità

Data di nascita

Stato civile

Antonella Baldo Capilvenere

Via Teresa Riva Binda, 36/3 – 22070 Lurago Marinone (Co)

+39 338.3976815 - 031.2286644

presidente@oltrelimmagine.org presidente@improntediliberta.com

Italiana

05/12/1961

Convivente

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Dal 2001 a tutt’oggi

Carcere di Opera (MIlano) – Carcere di San Vittore (Milano) – Carcere

Bassone (Como)

Istituti penitenziari

Volontariato e/o collaboratore a progetto

- Coreografa, ballerina e regista di musicals.

- Promotrice del primo progetto di inserimento dei musicals all’interno delle

carceri realizzati interamente con i detenuti degli Istituti di Reclusione.

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Dal 3 marzo 2003 a tutt’oggi

Associazione Culturale Oltre l’immagine

Associazione di Volontariato non a scopo di lucro cofondata con Don

Antonio Mazzi. L’Associazione si occupa del reinserimento sociale dei

soggetti svantaggiati, in particolare detenuti ed ex detenuti, attraverso la

preparazione e la messa in scena di musical.

Spettacoli rappresentati con l’Associazione: “Cats”, “Musical story”,

“Omaggio al Musical”, “Grease”, “The Blues Brothers musical movie tour”,

realizzati in versioni differenti dalla compagnia stabile dell’Associazione ed

all’interno del carcere di Opera, di San Vittore ed al carcere Bassone con i

detenuti delle sezioni maschili e della sezione femminile.

Volontariato

- Presidente e Direttore Artistico.

- Ballerina, coreografa e regista. Docente e supervisore di diversi laboratori

teatrali all’interno di scuole elementari e medie ed Istituti per minori con

grossi problemi famigliari.

• Date (da – a)

• Nome del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Dal 23 maggio 2013 a tutt’oggi

Impronte di Libertà Società Cooperativa Sociale

Cooperativa Sociale finalizzata al reinserimento lavorativo di soggetti appar-

tenenti alle categorie svantaggiate, con la quale sono attivi anche due labo-

ratori sartoriali ed un laboratorio di stampa 3D al carcere Bassone di Como

ed un laboratorio sartoriale e di stampa 3D al carcere San Vittore di Milano.

Volontariato e/o collaboratore a progetto

- Presidente, Direttore Artistico e Product Design

- Ballerina, coreografa e regista. Docente e supervisore di diversi laboratori

teatrali all’interno di scuole elementari e medie ed Istituti per minori con

grossi problemi famigliari.

- Docente e supervisore di diversi laboratori sartoriali e di stampa 3D

CURRICULUM VITAE